Per una semiotica dei codici ideologici. Il caso dei termini di valore nel PNRR2021

  • Andrea Ferretti
Parole chiave: semiotics, structuralism, ideologies, political communication, semantics, values

Abstract

This paper aims to propose a strategy for the analysis of the semiotic codes that structure the texts of “political communication”. The first part will discuss the theoretical assumptions that define the object of study from the point of view of structural and linguistic-based semiotics. It will deal with the problem of identifying and describing the “units” for the construction of “meaning” and the achievement of the “purposes” that define a communicative process as political. Having affirmed the general semiotic form of this communicative practice and defined the notion of “ideological code”, the second part of the paper will proceed with the exposition of a procedure for the application of these categories to textual analysis. Working on the text of the PNRR2021, we will illustrate how the structure of the ideological code of a text can be reconstructed from the uses of “value-words” and their relationships on the syntagmatic level. The results of this work will show the explicative possibilities and the directions along which it is possible to develop this semiotic viewpoint on political communication.

Riferimenti bibliografici

Bachtin, Michail Michajlovič (1979), Estetika slovesnogo tvorčestva, Moskva (L’autore e l’eroe: teoria letteraria per le scienze umane, traduzione di C. Strada Janovič, Einaudi, Torino 1988).

Barthes, Roland (1957), Mythologies, Editions du Seuil, Paris (Miti d’Oggi, traduzione di L. Lonzi, Einaudi, Torino 1974).

Barthes, Roland (1964), Éléments de sémiologie, Editions du Seuil, Paris (Elementi di Semiologia, traduzione di A. Bonomi, Einaudi, Torino 1966).

Barthes, Roland (1967), Système de la Mode, Editions du Seuil, Paris (Il Sistema della Moda, traduzione di L. Lonzi, Einaudi, Torino 1970).

Barthes, Roland (1998), Scritti. Società, testo, comunicazione, a cura di G. Marrone, Einaudi, Torino.

Coseriu, Eugenio (1971), Teoria del linguaggio e linguistica generale: sette studi, a cura di R. Simone, Laterza, Roma-Bari.

Coseriu, Eugenio (1980), Textlinguistik. Eine Einführung, Narr, Tubingen (Linguistica del testo. Introduzione a una ermeneutica del senso, traduzione di D. Di Cesare, Carocci, Roma 1997).

Dardot, Pierre e Laval, Christian (2010), Le nouvelle raison du monde, La Découverte, Paris (La nuova ragione del mondo. Critica della razionalità neoliberista, traduzione di R. Antoniucci e M. Lapenna, DeriveApprodi, Roma 2019).

De Mauro, Tullio (1982), Minisemantica dei linguaggi non verbali e delle lingue, Laterza, Bari-Roma.

Eco, Umberto (1975),Trattato di Semiotica Generale, Bompiani, Milano.

Eco, Umberto (1979), Lector in Fabula. La cooperazione interpretativa nei testi narrativi. Bompiani, Milano.

Diodato, Filomena (2013), Teorie semantiche: dal segno al testo, Liguori, Napoli.

Fillmore, Charles J. (2017), Semantica dei frame di Charles J. Fillmore : un’antologia di testi, a cura di C. Marmo, Pàtron, Bologna.

Freeden, Michael (1996), Ideologies and Political Theories: A Conceptual Approach, Clarendon Press, Oxford.

Freeden, Michael (2013), The Political Theory of Political Thinking: The Anatomy of a Practice,

Oxford University Press, Oxford.

Habermas, Jürgen (1962), Strukturwandel der Öffentlichkeit. Untersuchungen zu einer Kategorie der bürgerlichen Gesellschaft, Neuwied (Storia e critica dell’opinione pubblica, traduzione di A. Illuminati, F. Masini, W. Perretta, Laterza, Bari-Roma 2005).

Hjelmslev, Louis (1961), Prolegomena to a theory of Language, University of Wisconsin Press, Madison (I fondamenti della teoria del linguaggio, traduzione di G. Lepschy, Einaudi, Torino 1966).

Hjelmslev, Louis (1981), Saggi di linguistica generale, a cura di M. Prampolini, Pratiche, Parma.

Galli, Carlo (2022), Ideologia, Il Mulino, Bologna.

Lakoff, George (1996), Moral Politics. How Liberals and Conservatives Think, Chicago University Press, Chicago.

Leso, Erasmo (1991), Lingua e Rivoluzione. Ricerche sul vocabolario politico italiano del triennio rivoluzionario 1796 – 1799, Istituto veneto di scienze, lettere e arti, Venezia.

Losito, Gianni (2002), Analisi del contenuto nella ricerca sociale, Franco Angeli, Milano.

Lyons, John (1977), Semantics: 1, Cambridge University Press, Cambridge (Manuale di Semantica, traduzione di S. Gensini, Laterza, Roma-Bari 1980).

Mazzoleni, Gianpietro (2012), La comunicazione politica, Il Mulino, Bologna.

Paolucci, Claudio (2010), Strutturalismo e interpretazione: ambizioni per una semiotica minore, Bompiani, Milano.

Piazza, Francesca (2004), Linguaggio, persuasione e verità: la retorica nel Novecento, Carocci, Roma.

Perelman, Chaim e Olbrechts-Tyteca, Lucie (1958), Traité de l’argumentation. La nouvelle rhétorique, Presses universitaires de France, Paris (Trattato dell’argomentazione: la nuova retorica, traduzione di C. Schick, E. Barassi, Einaudi, Torino 1966).

Rossi-Landi, Ferruccio (2005), Ideologia. Per l’interpretazione di un operare sociale e la ricostruzione di un concetto, Meltemi, Roma.

Saussure, Ferdinand de (1967), Corso di Linguistica Generale, traduzione di T. De Mauro, Laterza, Roma-Bari 1995.

Violi, Patrizia (1997), Significato ed Esperienza, Bompiani, Milano.

Vološinov, Valentin Nikolaevič (1929), Marksizm i Filosofiya Yazyka, Leningrad (Marxismo e filosofia del linguaggio, traduzione di L. Ponzio in Michail Bachtin e il suo circolo. Opere 1919-1930, Bompiani, Milano 2014).

Wittgenstein, Ludwig (1953), Philosophische Untersuchungen, Blackwell, Oxford (Ricerche Filosofiche, traduzione di R. Piovesan e M. Trinchero, Einaudi, Torino 2014).

Pubblicato
2023-10-02
Come citare
Ferretti, A. (2023) «Per una semiotica dei codici ideologici. Il caso dei termini di valore nel PNRR2021», Rivista Italiana di Filosofia del Linguaggio. doi: 10.4396/2022SFL02.